Il Bosco Sacro APS
La Natura, l’Uomo e lo Spirito
Chi Siamo
Siamo una giovane APS nata in Umbria nel 2024. Promuoviamo la conoscenza e la salvaguardia dei patrimoni culturali, spirituali, agricoli e naturali nel loro significato essenzialmente sacro e spirituale.
Operiamo concretamente attraverso una serie di progetti mirati “sul campo” in Italia centrale e in alcune regioni dell’Asia meridionale (Nepal e area himalayana).






La Nostra Missione
Combinando l’esperienza di antropologi, ricercatori, storici, professionisti nel campo dell’agricoltura e della tutela dei patrimoni naturali e volontari, l’APS opera attraverso l’organizzazione di eventi di natura divulgativa e didattica, corsi di formazione, iniziative sul territorio e attività editoriali finalizzate alla diffusione dei valori ecologici, della promozione di pratiche agricole sostenibili, della tutela di tradizioni a rischio di estinzione, favorendo altresì l’inclusione e il dialogo interculturale.


I nostri progetti in corso




Il "Santuario delle Api"
Un’area destinata alla preservazione dell’attività di api e di altri pronubi nell’area agricola periurbana della città di Todi in corso di realizzazione grazie al finanziamento della Fondazione Perugia.
Mundhum: una scuola internazionale di lingue e cultura
- Kathmandu (Nepal) -
Una piccola scuola creata in uno dei quartieri meno favoriti di Kathmandu, da un giovane indigeno originario del gruppo etnico dei Kulunge: Birbal Rai. La scuola offre corsi di lingua inglese e di cultura tradizionale rivolta a giovani delle fasce sociali povere e disagiate, in vista di un loro inserimento professionale in Nepal e all’estero.


Sosteniamo attività sul territorio umbro destinate a diffondere una cultura del benessere profondo della persona, fondato sull’integrazione equilibrata di corpo, mente, emozioni, la ricerca interiore e il contatto con la natura. Le iniziative si svolgono in diretto contatto con la natura o in siti appropriati e si rivolgono non solo ad adulti, ma anche a giovani e bambini.
- Umbria -


Il Bosco Sacro diffonde la conoscenza delle tradizioni spirituali del Tibet e la pratica della meditazione secondo lo Dzogchen e il Tantrismo, attraverso ritiri residenziali organizzati in Italia e Nepal, tenuti da lama altamente qualificati, conferenze e giornate di pratica condivisa.
L’arte del benessere e del rallentare
La spiritualità tibetana
- Umbria e Piemonte -
- Nepal e Italia -
La nostra Casa Editrice e il Canale YouTube
Come marchio editoriale Le loup des steppes pubblichiamo opere e traduzioni sulla spiritualità d’Oriente e Occidente, l’antropologia e la narrativa, che ha sino ad ora già realizzato più di 60 titoli in italiano, francese e inglese.


Svolgiamo divulgazione a largo raggio attraverso il canale YouTube Il lupo della steppa Channel (con oltre 12.000 iscritti), focalizzata sui temi della spiritualità, filosofia, ambiente e problematiche giovanili.
La “nostra” dedicata interamente alla spiritualità
Il Canale YouTube di cultura e spiritualità


Aiutaci a crescere!
Se lo desideri puoi aiutare le nostre attività attraverso una piccola donazione.
Puoi usare sia il nostro Conto Corrente bancario sia PayPal, menzionando: “Donazione liberale per Il Bosco Sacro APS”
lL NOSTRO CONTO CORRENTE:
Il Bosco Sacro APS
BCC BANCA SIBILLINI
IBAN: IT28Q0845621700000000203298
BIC: ICRAITRRCO0
PAYPAL:
ilboscosacroaps@gmail.com
Il nostro codice fiscale: 91055970544


Contattaci
Per ulteriori informazioni sui nostri progetti e attività, contattaci. Siamo qui per promuovere la cultura e la natura italiana e oltre.
Il Bosco Sacro APS
Spello (PG)
C.F. 91055970544
Il Bosco Sacro APS
La Natura, l’Uomo e lo Spirito
MAIL:
CONTATTACI:
© 2025. All rights reserved.